Guardate cosa ho trovato nella posta.
Che meraviglia arrivare a casa dopo una giornata infinita in ufficio e trovare ad aspettarmi un pacchetto. E che pacchetto! Con dentro Knitscene Winter e una matassa di Baby Alpaca della Shibui Knits.
Se avete già letto Knitscene dovreste sapere che per ogni numero chiedono ad una designer diversa di realizzare dei modelli che poi sono solitamente accompagnati da una breve intervista. Per il numero invernale Kniscene aveva scelto Leah Thibault, o Ms. Cleaver su Ravelry, e quando è uscita la preview Leah ha deciso di fare un giveaway sul suo blog, mettendo in palio una copia di Kniscene e una matassa di Baby Alpaca della Shibui Knits con cui ha realizzato uno dei suoi modelli. E, un po’ perchè il suo stile mi è sempre piaciuto, ho partecipato al giveaway, ma mai e poi mai avrei pensato di vincere!! Non potevo credere ai miei occhi quando ho ricevuto una mail da Leah che mi diceva che avevo vinto!
E ora la matassa e la rivista sono nelle mie manine. La Baby Alpaca è un sogno, non avevo mai avuto tra le mani un filato della Shibui Knits, è morbidissma! Il colore si chiama Artichoke ed è, appunto, un bel verde carciofo.
Knitscene è ormai diventato la mia rivista di maglia preferita, mi piace molto di più di Interweave, per il quale non ho più rinnovato l’abbonamento e se si potesse farei l’abbonamento a Knitscene. Credo sia forse più giovane nello stile che propone? Comunque incontra sicuramente i miei gusti e quando ho la possibilità lo ordine online o se capito in un negozio che ce l’ha non me lo lascio scappare.
In questo numero in particolare mi piacciono tutti e tre i modelli di Leah, ma il mio preferito è in assoluto il Toulouse Pullover. Leah spiegava sul suo blog di essersi ispirata agli anni 50, anche se lo stile delle foto su Knitscene è più anni 70. Adoro le linee morbide del corpo e il fiocco al collo. Se ho la lana giusta a casa questo potrebbe essere il mio progetto delle vacanze di Natale.
Bellissimo è anche il Willamette Coat, un cappottino con chiusura asimmetrica arricchito da una bellissima treccia. E poi ci sono i Marketa Mitts, che ovviamente non potrò non sferruzzare ora che ho ricevuto la matassina. Tra l’altro un paio di guantini senza dita erano nella mia lista di accessori da realizzare per me. In ufficio mi ritrovo sempre con le dita surgelate e questi sono perfetti!
Fantastici poi sono entrambi gli scialli di Kyoko Nakayoshi, Cottonandcloud su Ravelry, accompagnati da un utilissimo articolo sulle short-rows, tecnica con la quale sono realizzati. Mi piacciono davvero tanto e sto già pensando alle combinazioni di colore possibili.
Un altro modello che mi ha veramente colpito è Erte Cardigan di Cassie Castillo, con un bellissimo motivo intrecciato sulla schiena. Mi intriga molto la costruzione, ma l’idea che sia realizzato con i ferri del 4 mi spaventa un po’. Chissà, magari prima o poi me ne farò uno…
Decisamente realizzabile invece è il Lucy Hat di Carina Spencer, mi piace proprio! Penso che anche questo sarà un progetto delle vacanze.
Che ne dite? Vi piacciono questi modelli? Invece, avete una vostra rivista preferita? Preferite come me Knitscene o continuate ad apprezzare Interweave? Sono curiosa, a volte mi pento di non aver rinnovato l’abbonamento, ma se penso che negli ultimi numeri che mi erano arrivati non mi piaceva quasi nulla….
Oh, un’altra rivista che mi piace tantissimo è Knit.Wear, ma questo richiede un altro post.
P.S. A parte le prime due foto che sono mie le altre sono di Knitscene!
ma che fortunella!!! io con la scusa di ravelry non ho praticamente più acquistato riviste perchè trovo più comodo acquistare solo lo schema che mi interessa, però mi hai incuriosita in merito a knitscene (ora che ricordo, ci sono degli schemi che ho scartato perchè bisognava comprare la rivista), guarderò in qualche edicola del centro se lo trovo! e complimenti per la tua vincita!
A me piacciono molto le riviste, mi piace guardare le pubblicità, le recensioni dei filati e leggere gli articoli.
Compro spesso singoli schemi, ma la rivista me la godo proprio
Che belle botte di fortuna, la rivista è tra le mie preferite così come quella matassina!
Interwave non lo acquisto più, anche io trovo pochi modelli da avviare! Knitscene lo adoro così come adoro Vogue knitting
Quanti bei modelli. Pensa che i prossimi due che avvierò per me li ho visti proprio su Vogue!
Ma knit scene lo trovi in edicola o lo prendi online?
Ecco, dovrei comprarmi un paio di Vogue Knitting per vedere com’è. Compro online o nei negozi di filati che c’è l’hanno. In edicola non vado veramente mai, e non credo c’è l’abbiano… Soprattutto non dove vivo io…
Ma non avevi già vinto tutti quei libri partecipando ad un concorso su Raverly?! Spiegami come diavolo fai, anche io vorrei tornare a casa dal lavoro e trovare un bel pacchettino nella cassetta della posta…..va beh, sono contenta per te che sei così fortunata!
Anche io non sono più abbonata da Interwave Knit, e conosco poco KnitScene, in genere acquisto i singoli modelli su Raverly.
Quelli che hai mostrato sono tutti molto carini, in particolare il primo con il fiocco è proprio bellino: assomigia ad una mia vecchia camicia estiva di armani, e trovo che sia proprio un classico, sempre bello.
Ci fai una recensione anche dell’altra rivista che hai citato?
Ciao!!! Paola
Complimenti per la vincita! Te la meriti per la generosità con cui hai fatto e condiviso con tutti noi i tuoi video (che per me sono un must :*)). Al momento ho sui ferri un pullover per il maritozzo bello e spero di finirlo per Natale.Ultimamente sono un po’ lenta: tempo addietro lavoravo a mitraglia, bah sarà l’età!
Nel frattempo aspetto sempre con ansia i tuoi post che per me sono delle vere e proprie chicche, slurp.
Mi hai fatto venire voglia di ordinare il numero Knitscene perché i modelli sono veramente intriganti!!
In genere guardo su Ravelry perché è digitale e io a casa non ho più spazioooo!
Per ora mando un grande abbraccio a te e una mega grattatina a Houdini, miaoooo.
Houdini ringrazia per la grattatina con tante fusa

Se non ricordo male Knitscene è disponibile anche in versione digitale, da sfogliare sul tuo computer o su un eventuale tablet
Grazie per i complimenti e buona sferruzzata!
ma il Merging Ripples Shawl è stupendo!!!!!
e tu molto fortunata!!!
baci
ale_la_b
XXX
ogni tanto la fortuna si ferma anche qui….