Uno si distrae un attimo ed è già ottobre inoltrato!
Stamattina ho realizzato che è già ottobre inoltrato, un po’ con orrore un po’ con piacere.
Per quanto io ami follemente l’estate e le sue temperature bollenti, il mare, le ciabattine, mi sono accorta di avere una passione crescente per l’autunno, i suoi colori e le sue nebbie (quest’ultime decisamente in anticipo quest’anno). Sarà la lanista incallita in me, sarà la residenza in Lomellina, no so bene ma ho provato un certo piacere stamattina nel vedere fuori dalla finestra una spessa coltre di nebbia. Si fondono quindi la malinconia per l’estate che dovrò attendere per un altro anno e la gioia di poter aprire le ante dell’armadio con dentro i maglioni e gli accessori in lana.
Sono cosciente che in mezzo c’è stato settembre, ma praticamente non me ne sono accorta. Ho sempre detto di non avere tempo, ma ora mi sembra di averne sempre meno.
Proprio nel mese di settembre ho deciso di iniziare ad allenarmi per una mezza maratona, un po’ forse anche da incosciente dato che io ho sempre ODIATO correre. Non so cosa si sia impossessato di me, ma ormai io amo correre. Secondo me è un effetto della vecchiaia che avanza.
E durante le ferie mi alzavo alle 8 la mattina pur di poter correre ed evitare la morte certa sotto al sole cocente di agosto della Romagna.
Provo una soddisfazione incredibile ogni volta che finisco una corsa e posso dirmi ancora più o meno viva. Sento quasi di poter affrontare tutto il resto che la vita mi mette davanti, scelte più o meno facili, rogne sul lavoro….
Per l’allenamento mi sono rivolta alla palestra dove sono iscritta e uno dei trainer mi ha preparato un allenamento preciso. Per il momento so cosa mi aspetta solo fino alla fine di ottobre poi sicuramente i km dovranno aumentare. Devo comunque arrivare a farne 21. La mezza maratona è a fine marzo, ho quindi abbastanza tempo per migliorare sia la resistenza sia la velocità.
Ammetto che ogni tanto mi chiedo chi me lo ha fatto fare e cosa mi sono messa in testa. Settimana scorsa ero particolarmente stanca e i 10 km di venerdì sera mi hanno stesa, pensavo di non riuscire a finire. Sono invece sopravvissuta e sabato ho corso i miei 8 km programmati, poi però ho passato il weekend in poltrona rinunciando ad uscire con un’amica per riprendermi.
Certo mi porta via tempo, tempo che potrei trascorrere in poltrona con Houdini o fuori con le amiche o sferruzzando, ma cosa volete che vi dica, sento di dover provare a me stessa che ce la posso fare. Sisi, non sono normale, ma penso si fosse già capito. ;D
Settembre però ha anche visto la fine (definitiva?) del blocco che avevo sviluppato nei confronti di progetti impegnativi come i maglioni. Infatti, sui ferri c’è uno Shift of Focus di Veera Valimaki, quasi in dirittura d’arrivo. Vi parlerò più nel dettaglio di questo modello, che si è rivelato essere la scelta perfetta. Una manica è quasi finita, mi manca poi solo la seconda. Ieri l’ho provato e lo trovo molto carino. In più, una volta finito avrò eliminato ben 7 o 8 gomitoli (devo rifare il conto) di filato che aspettavano di essere usati da circa 2 anni….
Il tempo per il sito purtroppo è sempre poco, ma voglio cercare di tenermi all’opera e ora che ho finalmente la linea internet nella casa nuova vorrei ricominciare anche con i video. Se non ricordo male ne ho 1 o 2 già registrati ma mai pubblicati!
Nel frattempo mi guardo in giro e provo a pensare quale sarà il prossimo progetto… Ne inzio uno nuovo o magari apro il vaso di Pandora dei progetti non finiti??
Ah.
La corsa….
Deve essere una droga.
Io sono sempre stata attiva ma non ho mai corso con regolarità.
Ora è un sei mesi che invece, fra le altre cose, non mi faccio mai mancare un paio di uscite di corsa.
Mi piace perchè impegna poco tempo ma è ugualmente rilassante e fa bene al fisico. E poi è per TUTTI veramente.
Sulla droga confermo, sul poco tempo non proprio… Dato l’allenamento specifico che seguo, al momento ho anche delle velocità imposte e alla fine per fare i 10k, tra riscaldamento corsa e defaticamento e stretching mi partono 2h!!! Per fortuna 1 10 li faccio il venerdì che esco prima dall’ufficio e ho più tempo. Poi tra doccia e cena/pranzo parte altro tempo. Ma la soddisfazione è grande.
Ho appena messo su un nuovo sfondo per il desktop che dice “Autumn is the new spring.” E confermo che anche io odiavo correre ma la vecchiaia mi ha fatto venire il ticchio ques’estate.
Quindi anche tu mi confermi che è un fatto di età???
No no, è poco.
Immagina di dover solo prepararsi per una medio fondo in bici, i tempi raddoppiano come minimo.
Oppure di preparare una gita molto lunga in montagna, ancora peggio, ti devi abituare a ore e ore di cammino.
Oppure allenarsi per l’arrampicata, ore anche qua.
Diciamo che due ore son tante, ma son poche per un certo tipo di impegno\livello.
Poi alla peggio anche quando non hai tempo di fare nulla se esci per una quarantina di minuti di fondo è meglio di niente, immagina con la bici, la tiri fuori dal garage, fai il giro dell’isolato e ritorni dentro, finiti i quaranta miniuti!!!
Ah, da quel punto di vista hai ragione.
Per me però sono tante anche due ore perchè tornando tardi in settimana dal lavoro, ora che corro, torno a casa, mi doccio e mangio sono minimo minimo le 22…. con Houdini che quando torno cerca di sbranarmi per la fame ;D
Spero che finito ottobre mi faccia aumentare un pochino anche la velocità… 7kn/h sono proprio pochi!! se continuo a correre così piano e ad allungare i km mi tocca mettere la tenda in palestra.
Guarda io la bici poi ce l’ho nella rimessa condominiale e spesso me la trovo appesa ai ganci dai simpatici vicini, non ti dico il delirio per tirarla giù, io con la mia altezza statuaria
ho scoperto anch’io quest’estate la corsa… erano mesi che volevo iniziare, ma il fatto di essere da sola mi bloccava. un giorno mi sono lanciata e non ho più smesso. Certo, i miei obiettivi sono molto più ‘piccoli’ dei tuoi, per me è già un traguardo fare i 10 km… ma quando li faccio è una soddisfazione unica. Peccato che appunto serva molto tempo, quando esco a correre di sera infatti sto al massimo mezz’ora e invece approfitto delle marce non competitive che organizzano in giro di domenica per fare dei km in più. Domenica per esempio ho fatto una corsa di 12 km (in un’ora e un quarto circa) ma qualcosa è andato storto: ho fatto una mega vescica sull’arcata del piede al 4 km… quindi ho fatto gli altri 8 correndo male e ora ho un ginocchio affaticato. Mi riposo qualche giorno ma non ho intenzione di mollare. Un anno fa non avrei mai pensato di dire che mi piace correre! Complimenti per le tue performance e per i tuoi obiettivi, ce la farai sicuramente
)