Durante il weekend è venuta a trovarmi un’amica e a parte fare un giretto in centro e uscire per cibarci, siamo state la maggior parte del tempo in casa. A chiacchierare di tempi passati, di passioni nuove, di aspettative per il futuro, a ridere, a piangere (la vecchiaia mi porta a commuovermi veramente con poco ), a bere tè, a scambiarci nomi di film preferiti. Senza programmi, senza fretta.
Non trovate che siano questi i weekend meglio spesi?
Tra una chiacchiera e l’altra ci siamo avventurate presso il mio spacciatore di bottoni alla ricerca di 4 bottoncini per il mio Shift of Focus. Siamo passate da quelli in legno a quelli in metallo al blù al giallo. Proprio mentre veniva aperta la scatola del giallo, li ho visti ed è stato subito amore! In più, per la prima molta, me la sono cavata con solo 6 euro. Se penso che solitamente spendo di più in bottoni che in filato per produrre il cardigan….
Sono 4 semplicissimi bottoni gialli in plastica, dal gusto un po’ retrò. Il tocco giusto per il grigio antracite del mio Shift of Focus, per illuminare il pallore dei giorni a venire.
Non so come ma a un certo punto mi sono ritrovata a mostrare alla mia amica una sacchetto trovato un paio di giorni durante un tuffo nel mio stash contenente ben 4 maglioni dimenticati e abbandonati in corso d’opera.Ma come si fa a dimenticarsi?? Comunque, a parte la vecchiaia che evidentemente avanza a passo spedito, la mia amica mi ha spronato a finirli, perchè mica potevo lasciare lì così quel ben di Dio di filati e colori!
Insomma, alla fine ho terminato quello che richiedeva meno attenzioni. Si tratta del Goodale di Cecily, abbandonato da oltre un anno e mezzo. E volete sapere la cosa più assurda? Il cardigan era finito, dovevo solo attaccare i bottoni, fare un I-cord e cucire i lati delle tasche. Bah, comunque da domenica l’ho già indossato due volte.
Appena riesco a fare delle foto decenti ho intenzione di scrivere un post dedicato. Intanto accontentatevi del dettaglio dello scollo con i due bottoni e l’I-cord, da sola è il massimo che riesco a fare Mi sembra chiaro che dovrò procurarmi una macchina fotografica (la mia sta tirando il collo) e darmi da fare con l’autoscatto.
Per gli altri mi sto organizzando. Mi farebbero proprio comodo dei maglioni in più nell’armadio!
A questo punto però mi viene da chiedervi, qual’è il vostro work in progress più datato? E da quanto tempo è che giace dimenticato? Dai, non posso essere solo io ad avere abbandonato dei lavori per così tanto tempo…
Io ho il mio privo tentativo di cardigan, giace nel cassettone e non mi decido nè ad andare avanti nè a disfarlo…tristezza…
C’è qualcosa che non ti convince? Io con il mio primo tentativo di cardigan avevo litigato furiosamente!!!
eh si ne ho anche io un paio. Uno su tutti è il baby cables and big ones too. http://www.ravelry.com/patterns/library/baby-cables-and-big-ones-too
pensa la prima volta l’ho iniziato quando mio figlio aveva appena 2 mesi, poi abbandonato, disfatto e ri-iniziato a distanza di un anno… ed ehm sono ancora al Yoke e non ho nemmeno separato le maniche! mio figlio ha già 3 anni! però il maglione mi piace un sacco e prima o poi lo finirò
Giusy mi consoli, vedo che tu sei peggio di me
Larch Cardigan, ha circa un anno di vita e mi mancano una manica e mezza…
Uuhh bello il Larch! Simo vieni da me che facciamo il festino dei lavori dimenticati
Un maglione a trecce. Assomiglia proprio ad uno tuo che si vede nella foto!
Ciamiiii non sai quanto ti ho pensata quando l’ho ritrovato!!!
Io ne ho uno da disfare più che finire e taaaanti da iniziare nella mia testa!
Quelli da avviare non li conto nemmeno
da disfare… Forse ne ho uno, l’avevo avviato in base a un’idea mia, ma dopo tutto questo tempo non mi ricordo più bene qual’era l’idea e non dove sia finito il quaderno degli appunti… Doh!