E finalmente, eccomi qua.
Dopo mesi, ben 3, di silenzio, anche io ce l’ho fatta a uscire dal sarcofago.
Vi risparmio il riassunto di quello che mi è capitato per non annoiarvi a morte, dico solo che sono stati mesi difficili per me, dove ho cercato di trovare un nuovo equilibrio e ripartire. E non so assolutamente a che punto sono, ma è anche vero che non sono in vena di bilanci, vorrei cercare di prendere tutto come arriva almeno per un altro po’.
Evidentemente il lavoro a maglia e il mio umore sono strettamente legati, se prima quando ero nervosa sferruzzavo come una pazza per distrarmi, nel momento in cui sono stata male e avevo più bisogno di distrarmi non sono più stata capace di riprendere in mano i ferri. A singhiozzo una o due volte ce l’ho fatta, ho persino cercato di partire con il progetto 12 maglioni nel 2012, ma niente non sono arrivata a nessun risultato decente. E mi dispiace davvero tanto aver abbandonato Valentina e le altre partecipanti e giuro che se avessi potuto avrei evitato volentieri il blocco che mi sono ritrovata a gestire.
E mentre rimuginavo su che cosa fare della mia vita di sferruzzatrice, del blog e tutto il resto (dato che i mesi di inattività e silenzio continuavano ad accumularsi), la divinità dello sferruzzo ha deciso per me.
Il mio nome è stato estratto a sorte su Ravelry, tra 94.000 partecipanti, insieme ad altre 24 fortunatissime sferruzzatrici e ho vinto ben 26 LIBRI a tema lavoro a maglia e all’uncinetto!!! Quando mi è stato detto ho pensato subito che si trattasse di uno scherzo. Invece è tutto vero! E ora non vedo l’ora di ricevere tutta quella meraviglia.
E se questo non è un segno che devo riprendere quello che facevo prima della fine del 2011 non so cos’altro potrebbe esserlo.
Ho quindi deciso che non potevo continuare ad ignorare i gomitolini di lana che mi chiamano ogni giorno da sacchetti e scatole insieme ai progetti abbandonati e il weekend scorso ho ripreso subito in mano il Whipporwill e mi sono organizzata per scrivere il mio primo post del 2012.
In settimana però non ho praticamente tempo per lavorare a maglia, sono diventata dipendente da palestra e ci passo 4 sere a settimana almeno 1 o 2 ore ogni sera. Quando rientro a casa sono talmente brasata che crollerei in corridoio, se non fosse per Houdini che mi mordicchia per avere la sua cena….
La palestra mi ha aiutato molto in questi mesi, è una valvola di sfogo che non pensavo avrebbe funzionato con me. A me piaceva stare in poltrona a fare le croste, ora invece se posso non salto mai una sera e continuo ad aggiungere corsi nuovi. Il Pilates è diventato per me importantissimo, mi aiuta a lasciar andare tutti i deliri, i fastidi e le arrabbiature che la giornata mi ha caricato sulle spalle.
Ovviamente, oltre che mentalmente, la palestra mi ha aiutato anche fisicamente. Sono riuscita a rientrare in jeans che non vedevano la luce del sole da millenni, e altri invece sono diventati enormi. Adoro guardare i muscoletti che ora ho sulle braccia e osservare che sui miei fianchi non ci sono più gli accampamenti di cuscinetti insediatisi a fine estate 2011.
Penso di avere ancora lavoro da fare, ma è innegabile la soddisfazione che provo per quello che ho fatto fin’ora e la costanza dimostrata (ho stupito anche me stessa).
Altra cosa che mi porta via tanto tempo è il trasloco che sto organizzando, se c’è una cosa che ho sempre odiato (fin da piccola) è inscatolare le mie cose. Ma scatole a parte ci sono veramente tante cose a cui pensare e per fortuna che ogni tanto le amiche te ne ricordano alcune!
Insomma, probabilmente non vedrete tantissimi post di lavori terminati (a parte magari di quelli già finiti e mai pubblicati), ma almeno conto di ritornare a postare con frequenza spero regolare e poi dovrò recensire i 26 LIBRI vinti, sperando che ci sia ancora qualcuno che mi leggerà!
A presto
Mici
Bentornata Sciura Scacchia! Ci sei mancata!
Dott.ssa Oliva!!!! <3 <3 <3
benritrovata ^_^
Grazie! Mi dispiace molto per il tuo gattino
non riesco a pensare di perdere Houdini
Grazie se vorrai condividere con noi tutto sto ben di Dio! Ciao e buona palestra!
Grazie
Bellissimo post, buona fortuna
Grazie! ^__^
E finalmente!
Ciao!
Bentornata!
Mi dispiace leggere che la tua pausa è stata forzata e non dovuta, che so, ad una lunghissima vacanza dall’altra parte del mondo…
Sono felice di risentirti e… ti invidio un po’ per tutto quel ben di Dio che hai ricevuto!
Elena!

si, magari una vacanza così lunga!!!! ci metterei la firma
Guarda, non vedo l’ora che arrivi il pacco di libri!
bentornata Mici!!!
a volte le difficoltà ci fanno scoprire i nostri talenti nascosti …
Grazie Vittoria!!
eh si, e poi quando il tempo passa chissà perchè sembra sempre che non fossero così insormontabili, ma nel momento in cui si vivono le difficoltà sono sempre enormi….
Bentornata!!!!!;)
Grazieee!
Carissima ben tornata!!! complimenti per la vittoria e sì è sicuramente un segno!!!!
capisco e mi ritrovo quando dici che più eri nervosa e più sferruzzavi, perchè anche per me è così, il lavoro a maglia mi distrae da ogni pensiero, alle volte pure troppo devo ammettere!!
sono felice si rileggerti…un abbraccio
Grazie, ricambio l’abbraccio!
E noi siamo mooolto curiose di vedere queste recensioni, anche perchè probabilmente tutte noi abbiamo partecipato alla stessa estarzione e vedere il tuo nome ci ha fatto veramente contente (anche amichevolmente invidiose) !
Le vere passioni a volte si fanno un po’ da parte quando la vita lo richiede, ma non muoiono mai, ti faccio tanti auguri per le tue attività ed il tuo trasloco, ciao, Gabriela
Gabriela, grazie.

Sono contenta di trovarti ancora fra le mie lettrici
e ci credo, sono quasi invidiosa io di me stessa!
non avevo mai vinto una cosa del genere!!!
Sono contenta che tu sia ritornata , anche perche’ grazie ai tuoi tutorial ho imparato a lavorare in tondo coi ferri circolari e quindi sei un riferimento importante . Per quanto riguarda il trasloco pensa che puo’ avere anche una funzione catartica , ti fa eliminare tutte quelle cose che non servono e che credevi indispensabili . Facendo ordine nella tua nuova casa puoi fare ordine anche in te stessa . Quindi ancora ben tornata e buon inizio .
Paola
Sul fatto di fare pulizia hai ragione, ho già inziato a lanciare alcune cose…. ma il lavoro sarà lungo e duro, è incedibile quando ci si attacchi a certi oggetti O_o
Mi fa piacere che i miei video ti siano stati utili
Devo avere qualche problema con Google Reader, perché non ho ricevuto la notifica dei nuovi post e ho dovuto scoprirti per caso tra i vincitori del concorso di Ravelry… per cliccare pensando “ma QUELLA micicuta o sarà un’omonima?” e trovarti di nuovo attiva sul blog!
Non posso che essere contenta per te, anche per il premio (che invidia!) ma soprattutto per essere uscita da un periodaccio (diciamo così) e per… la linea riconquistata! Dovrei mettermici anch’io!!! Che invidia!!!
Grazie, anche io srei super invidiosa di una vincita del genere.
spero che arrivino presto i libri tra l’altro!!
Ma quanto sei stata fortunata…sono molto contenta per te, e resto in attesa delle recensioni dei libri ..(invidia).
Stò leggendo come un’idiota i post da aprile a marzo, quindi il bentornata te l’ho inviato su aprile. A 45 anni il tasso dei neuroni persi per sempre aumenta di molto.
Che dire, i cambiamenti di casa, di stile di vita, di lavoro in un certo senso fanno morire una parte di noi per fare spazio ad altre fasi di vita, di interessi, abitudini, lati del carattere e potenzialità magari rimasti inesplorati per anni…..che bello cambiare, dopo avere digerito arrabbiature, sofferenza se purtroppo necessarie, ma poi si scopre che non si tornerebbe mai e poi mai indietro.
E’ interessante e bello considerare che la passione per la maglia è rimasta invariata, un punto fermo in questi cambiamenti. Ed una cosa che accomuna tutte noi che quotidianamente sferruzziamo e che ci sentiamo, un pò qui e là, su questi blog che ci danno la possibilità di inttercettarci, per pochi ma per me importanti minuti.
Un affettuoso augurio per tutto e continua a scrivere, due mes di assenza sono stati tanti!
Paola
Ciao Paola, che piacere ritrovarti!!!
grazie per gli auguri e per essere tornata a leggermi
Sono contenta che tu sia tornata!
Dopo settimane in cui ho continuato ad entrare tutti i giorni, avevo quasi perso le speranze…E’ bello sapere anche che sei riuscita a gestire un periodo difficile e ad uscirne.
La passione della palestra e dei corsi la conosco bene, così come anche la soddisfazione per i risultati raggiunti. Voglio solo dirti di non esagerare, non dico sia il tuo caso, ma io, dopo un pò di tempo ero diventata davvero “drogata” da palestra, senza rendermene conto…chi mi stava attorno iniziava un pò ad allarmarsi ma per me non capivano nulla, stavo solo facendo qualcosa di salutare e che mi faceva sentire bene…se oggi rivedo le foto di quel periodo mi rendo conto che sono stata, probabilmente, ad un passo (corto) dall’anoressia…
ti mando un forte abbraccio e aspetto di leggere i tuoi prossimi commenti/suggerimenti su pattern interessanti