Ehm, dunque. Se c’è una cosa che non è il mio stash è essere ordinato….
Io ci provo eh, a cercare di domarlo periodicamente, e più o meno ci riesco, ma poi immancabilmente si ribella e ritorna ad uno stato selvaggio mica da ridere….
Well, if there’s something I can say about my stash is that it’s not tidy.
I try to tame it once in a while and sometimes I manage some results, but then it goes back to even a wilder state….
Principalmente vive dentro alle scatole comprate all’Ikea, che però non sono assolutamente in grado di contenerlo, per cui si aggira in vari angoli dello studio, stanza in cui per necessità di sopravvivenza nostra l’ho relegato.
It lives mainly inside some Ikea’s plastic boxes but you can also meet it in some different spots in our studio, room where I confined it to try and have the rest of the house free of random pieces of yarn.
Quando può però preferisce stare vicino a dove mi siedo per sferruzzare: sotto alla finestra per un po’ di aria e di sole, tra la mia poltrona e il muro per godersi il fresco o dentro ad un sacchetto per un effetto sauna
Mostly it likes to stay close to where I sit to knit: under the window for a bit of fresh air and sun, between my armchair and the wall for a cooler spot or inside a plastic bag for a sauna effect
Voi come avete organizzato il vostro stash? Si comporta come il mio?
What about your stash? Does it behave like mine?
Ti sei dimenticata di dire che il tuo stash salta dentro le altrui borse! Disordinato!!!
muahahahah


sesesese ti piacerebbe!
Peccato non avere avuto una foto di te e Petula che cercavate di imboscarvelo
Devo mettere una telecamera nello studio…..
fifififiiiii *fischietta noncurante delle illazioni*. Ehm.. Mici, vai a fare il tè di là, vai vai, che lo stash lo curiamo noi
Love your pictures.
I am almost stashless. But get the feeling this will change.
Thank you!
It’s really hard to keep it under control…. I try not to buy new yarn but I always fail…
Il mio è ingestibile, dotato di vita propria, si moltiplica e cresce nel buio di un armadio…
Periodicamente apro le ante, armata di tanta buona voglia e comincio a togliere, spostare, impilare, infilare in capienti scatole ma, ahimè, è fatica sprecata! Tempo pochi giorni e tutto è come prima, se non peggio
Un giorno o l’altro farò una foto, tanto per farmi del male e mostrare a tutti quale con quale “entità ingombrante” convivo…
Ma, come si dice, “mal comune mezzo gaudio”, no?
Elena mi sa che siamo più o meno tutte nella stessa situazione…..
Io ho riempito la cabina armadio di scatole componibili di tessuto, che sono diventate una torre a rischio caduta, anche perchè devono condividere la cabina con le mie borse …..!!!! Ora ,visto che in primavera si fa un po’ d’ordine negli armadi , ho deciso che ne terrò uno solo per i miei adorati gomitoli eliminando magari qualche capo di vestiario che sta lì da una vita . Come vorrei avere un negozio di lane!
Io nell’armadio non ho spazio. Ma l’idea di una sfoltita dei vestiti non è male….
La descrizione è perfetta. Scatole di plastica non ikea, 6 impilate nella stanza degli ospiti.
Cesti, (che a noi piacciono, materiale naturale, intrecciati amano…) 4.
Ovviamente ogni tanto ti serve una gugliata di filo nero per riparare una giacca di maglia del figlio, comprata al mercato già col buco, tu sai che quel filo c’è, smonta la pila di plastica, ritrova vecchi acquisti di svendita, progetta immediatamente il terzo cardigan, rifletti se col kauni che vuoi fare il revontuli puoi fare qualcos’altro, chissà quando.
Giura a te stessa (non sulla tesata dei figli) che non ne comprerai più, finche almeno una scatola sia vuota… sapendo di fare spergiuro…
Eh si, siamo proprio tutte uguali!
ahahah anche io continuo a dirmi devo svuotare una scatola, devo svuotare una scatola……
ma non ce la faccio mai!!!!!
se vuoi lo ospitiamo a turno .. ecco magari potrebbe tornare un po’ dimagrito