Finalmente un nuovo video!
Oggi vi presento un nuovo tipo di avvio chiamato avvio provvisorio, provisional cast on in inglese.
Si tratta di una tecnica che ci permette di disfare il bordo dell’avvio e avere dei punti “vivi” che possiamo riprendere sui ferri e ricominciare a lavorare, oppure possiamo chiuderli senza avere delle cuciture utilizzando il Kitchener stitch.
Quest’ultimo può essere, per esempio, il caso di un collo, per realizzare il quale vogliamo usare un motivo orizzontale invece che verticale.
Oppure può essere il caso di un maglione, dove magari ci serve avviare provvisoriamente dei punti per poi riprenderli e lavorare un collo particolare.
Io nello specifico ho utilizzato questo avvio per realizzare il Quincy di Jared Flood, l’Urchin di Ysolda e tanti altri.
In generale trovo che sia una tecnica molto pratica e utile in diverse situazioni.
Per realizzare questo avvio ci servirà, oltre al filo da lavoro e ai ferri, un filo di scarto. I due fili vanno poi bloccati con un nodino e poi tenuti fermi con la mano destra. Con la mano sinistra terremo in contemporanea i due fili, quello di scarto in alto, quello del lavoro in basso. A questo punto si può procedere ad avviare i punti.
Non vi descrivo nello specifico l’avvio, è molto più semplice guardare il video a mio avviso.
Non fatevi scoraggiare, ad una prima visione può risultare complicato, ma una volta capito il movimento lo farete in automatico.
Proprio per favorire l’apprendimento del movimento ho fatto un video piuttosto lungo, con numerose ripetizioni dell’avvio anche da vicino.
Tips & Tricks
Non considerate il primo punto che avete sul ferro, perchè quando andrete a sciogliere il nodo che tiene uniti i due fili per poi togliere quello di scarto, lo perderete.
Fatemi sapere cosa ne pensate mi raccomando!
Buon sferruzzo!
uau!!!!
giunge all’uopo
grassie mici!!!!
Sono telepatica! ;D
Cosa ci devi fare???
Mici curiosa!
Intanto, bentornata! Mancavano i tuoi video.
Provvidenziale, come sempre. Conoscevo già questo avvio, ma dal momento che lo uso poco, ogni volta devo rinfrescarmi la memoria, perché non è poi così “immediato”.
Grazie
Elena
Ciao Elena! Come stai?
Grazie, mi è mancato questo spazio, ma ogni tanto la vita ci mette lo zampino e le cose non vanno come avevamo pensato….
Bentornata, i tuoi utilissimi video mi mancavano ^_^
Anche questo video è chiarissimo come sempre!!
grazie eli
Grazie! ^_^
Avevo un po’ di dubbi, dopo tutto questo tempo credevo di non essere più in grado…. non è troppo lungo no?
Bello e utile come sempre!
Io che sono della vecchia generazione, lo chiamerei avvio a tubolare, se poi lavori un diritto e passi un rovescio. Anzi, come chiameresti il tubolare in inglese?
Ciao Sonia, io non ho mai utilizzato il tubolare, ma mi sa che è un’altra cosa. In inglese corrisponde al Tubula Cast on
é il tuo secondo video che guardo. sei davvero molto chiara, le ripetizioni sono state una grande idea. Grazie
Grazie!
utilissimo, io l’ho usato per i miei recentessimissimi scaldamani e anche per il cappelli cable perché lavoravo delle strisce da cucire poi a formare un cerchio su uno dei cui bordi riprendere poi le maglie per costruire cappello o guanto ecc
chiarissima come sempre!
Si Lilly è super versatile! Meno male che è venuto bene, ero un filino arrugginita….
brava!! È il primo video veramente chiaro che vedo sul provisional!!! Lo metto tra i favoriti così vengo a sbirciare per fare il cast on delle maniche del coraline oggi pomeriggio
Grazie!! ^__^