Vi ricordate delle prove di cui vi parlavo? Dei lavori estivi?
Ecco, Féinics è una delle prove!!
Finalmente abbiamo fatto una sessione fotografica e così ho potuto fotografarla, la spalla del mio assistente è migliorata nettamente.
Era da un po’ che ammiravo questo punto, non so se li conoscete già, su Ravelry ci sono un collo e uno scialle realizzati con questo punto.
Ma io non volevo né uno scialle né un collo, per cui ho realizzato una sciarpa.
Ho iniziato a lavorarla direttamente sotto all’ombrellone, causando la curiosità delle signore della fila davanti a noi dato che stavo lavorando con i circolari.
Poi quando ormai era diventata un po’ troppo ingombrante e mi faceva da copertina ho smesso di portarla in spiaggia e mi sono limitata a lavorarla di sera al fresco.
La realizzazione è veramente semplicissima, mi sono limitata a ripetere il motivo fino alla fine dei 4 gomitolini che avevo a disposizione. Dopo le prime ripetizioni ho memorizzato il punto e non ho più avuto bisogno degli appunti.
Il filato che ho utilizzato è la Mousse della Grignasco, acquistata durante uno dei miei tour razzia.
Tra l’altro è stato proprio Davide a farmi notare il sacchiettino all’interno di uno dei cesti delle offerte. Dentro c’erano 4 gomitoli che ho interamente utilizzato per Féinics. Il risultato finale è una sciarpa lunga lunghissima, soffice come una nuvola, avvolgente. In una parola perfetta per affrontare l’inverno e proteggere il collo dal vento freddo!
Vi piace?
Design originale
- Micicuta
Filati consigliati
- Grignasco Mousse
E me lo chiedi? Io la trovo splendida, poi il punto che hai scelto esalta molto il filato soffice…bella bella bella
eheheheh ^_^ A me piace da matti questo punto. Infatti stavo pensando ad utilizzarlo per altro. La lana è veramente fantastica, ne voglio a kg!
bello, colore fantastico e il punto è intrigante, io ci ho fatto un collo
Ciao Vittoria! Si l’ho visto, fantastico! Ma io avevo proprio voglia di sciarpa suuuuuper lunga.
Il punto mi piace tantissimo!
Mi piace tantissimo!
Bello il punto, bellissimo il colore.
Personalmente ho una passione per l’azzurro in tutte le sue declinazioni ed il blu idem. Che se non sto più che attenta compro sempre e solo quei due colori…
Ciao Gabriela, è il mio stesso problema…. ultimamente tendo sempre sui verdi e in particolare sull’ottanio, il mio colore preferito in assoluto!
bellissimo questo punto, veramente stupendo, è possibile avere lo schema in italiano?
Penso di poterlo scrivere, devo recuperare i miei appunti e cercare di sistemarli.
bellissima, Mici!
Grazie Sonia!! ^__^ allora ci si vede il 6??
Che bella, prima o poi mi togliero` anche io questa soddisfazione: una sciarpa piu` lunga di me!
Sono contenta di non essere l’unica con la azzurro-dipendenza..
Mi sa che siamo in tante con questa dipendenza…. oltre a quella dalla lana ovviamente!
Il punto è veramente molto molto bello. E il colore anche. Mi associo alla richiesta del pattern in italiano (mi piace la vita comoda
)
Elena
Ciao Elena!! ^_^ ci provo, dipende poi il risultato, ma so che voi mi direte se va bene o no per poi sistemarlo
Hai poi provato a fare il modello con i ferri accorciati? Io sono stata un po’ impegnata e non ci sono ancora riuscita….
Sì, ho provato e ho anche capito la teoria. Nella pratica ho fatto qualche errore ma la cosa importante è che credo di aver capito dove ho sbagliato. Ora sto lavorando per un’amica e sono proprio presa, ma appena posso mi cimento e poi ti faccio sapere.
Grazie!
Elena
Tranquilla, quando puoi mi farai vedere, sono proprio curiosa
un punto che ho nella mente da tanto tempo delizioso e originalissimo, e poi la tua sciarpa così lunga è un bijou
)
Grazie, le sciarpe chilometriche sono la mia passione!!
Mi piace moltissimo il motivo a foglie!
Brava!
Grazie Anna! i piace tutto quello che ricorda foglie o fiammelle