Sono sparita più a lungo del previsto, sono infatti rientrata dalle ferie da parecchio ormai, ma un incidente di percorso mi ha fatto distrarre.
Durante gli ultimi giorni di vacanza Davide si è fatto male alla spalla destra, per fortuna niente di grave, ma dato che ancora oggi fatica a muovere il braccio, sono rimasta a corto di assistente alla fotografia.
Infatti, è lui che mi fotografa i progetti e sistema poi le foto e quindi al momento non sono ancora riuscita a fotografare i lavori realizzati durante le vacanze e altri rimasti indietro da prima.
Però ho lavorato parecchio durante le ferie e ho delle prove parziali ma non posso mostrarvi neanche quelle….. Lo so, sono pessima! (stasera provo da casa se combino qualcosa…) ^_^’
Tra l’altro portandomi il lavoro in spiaggia ho anche suscitato la curiosità di alcune signore che non avevano mai visto i ferri circolari e che poi si sono lanciate in reminescenze di quando erano giovani e lavoravano a maglia anche loro e producevano prodigi ineguagliabili.
Spero di riuscire a fare foto presto di tutto, in particolare di un paio di progetti che sono miei miei miei. Cioè non ho seguito nessuno schema pronto, ho solo mescolato gli ingredienti e sono piuttosto soddisfatta del risultato.
E adesso mi sono lanciata, sto già lavorando ad altri progettini miei e sono super contenta!
Non vedo l’ora di farvi vedere tutto per avere le vostre opinioni.
E voi? Come sono andate le vostre vacanze? Avete lavorato a qualche progetto o vi siete prese vacanza anche dallo sferruzzo?
io ho sferruzzato con le amiche!!
Viva le amiche sferruzzanti!!
Io ho fatto… prodigi! Ho realizzato l’Amaranth passion, un abito per mia figlia, interamente inventato da me. Per di più è topdown, quindi sono ancora più orgogliosa di me stessa…
Però non devo gasarmi troppo, si dice che “chi si loda s’imbroda”, no?
Passa a vedere le foto, sul mio blog o su Ravelry, e poi fammi sapere i commenti.
Elena
Ciao Elena! ^_^ Passerò sicuramente! Anche me piacerebbe realizzare un abitino… per il momento resto su cardigan e golfini, ma prima o poi ci proverò! Passerò a vedere le foto. E il tuo corso quando inizia?
Dovrebbe partire dopo la metà di ottobre. Nel frattempo tengo le dita incrociate, ma non troppo perché poi non vorrei non riuscire più a sferruzzare!
Per il momento non si è ancora iscritto nessuno, ma le locandine sono uscite da meno di una settimana…
Se hai qualche santo in paradiso, contattalo pure per conto mio!
Elena
dai allora c’è ancora tempo! Che la forza della lanista sia con te
no, vacanze dallo sferruzzo mai!!!
che soddisfazione deve essere stata dar vita a progetti senza pattern eh?io in questi giorni mi sto perdendo nei meandri dell’enciclopedia dei punti per fare dei mix…non vedo l’ora di concretizzare!
ogni volta che vedo un punto che mi piace penso a come poterlo usare!
eheheh crea dipendenza!
io … avrei voluto sferruzzare con le amiche … mi siete mancate tantissimissimo, recuperare è d’obbligo!
auguroni per Davide
Assolutamente dobbiamo recuperare! Io pensavo già alla prossima pizza…. anche se lì ci limitiamo a chiacchierare
quando vuoi
Carissima sono Paola , ho bisogno di un informazione da te . Visito spesso il tuo sito e vorrei realizzare il modello Frances Revisited di Beth Silvesten che anche tu hai fatto . Ora sono entrata nel sito Raverlry cercando le indicazioni in italiano ( nn conosco la lingua inglese ) ma nn sono riuscita a trovarle . Puoi suggerirmi come fare a trovarle ? Ti ringrazio anche per i tuoi tutorial sempre molto chiari , seguendoli sto cercando di inparare a sferruzare con i ferri circolari secondo il metodo continental . Un saluto Paola
Ciao Paola. Verifico e ti faccio sapere! Sono contenta che i tutorial ti siano utili!