Finalmente sembra che il freddo abbia deciso di andarsene e, se permettete, era anche ora!
Vogliamo mettere svegliarsi la mattina con un bel sole caldo ed il cielo terso?Io personalmente mi sento anche più felice e con un sacco di voglia di fare un sacco di cose nuove.
L’unico aspetto che trovo diffcoltoso al momento è abbandonare le lane calde. Lascerei volentieri da parte il giubbottone inbottito, ma guai a chi mi toglie lo scialle!
Ecco perché nonostante la voglia di primavera, anche questa settimana vi propongo un filato e un progetto che tutto ricordano tranne che questa stagione. Tenete conto che la sottoscritta sferruzza anche ad agosto perché già pensa ai regali di Natale.. per cui avete capito la gravità del mio caso!
Partiamo con la Grignasco Tyrol, che per me è stata la prima lana degna di questo nome che ho sferruzzato quand’ero ancora in avanscoperta nel misterioso mondo della maglia. Valore affettivo, ma anche valore effettivo, dato che si tratta di un filato piacevolissimo da lavorare, ben ritorto e soprattutto prezioso per la sua composizione.
Se volete realizzare un accessorio per proteggere la vostra gola dagli ultimi freddi e portarvi avanti per il prossimo inverno, potete provare questa lana con un progetto semplice come il Mormor’s Shawl di Emma Fassio.
Giovedì invece Micicuta ci mostrerà la realizzazione delle noccioline. Io nel frattempo starò già stilando la lista dei video a richiesta… oltre ad un piano per rubarle il suo nuovo porta segna punti ^_^’
ciao micicuta, volevo chiederti un favore se sai come si lavora un punto rovescio intrecciato ,volevo provare questo punto , ma non ho capito bene la spiegazione mi viene diverso dalla foto che c’è nel modello e io mi sono impuntata ,ciao e grazie .
Ciao Maca, hai una foto o il link dove posso trovare il punto che vuoi realizzare? Intendi una treccia fatta di rovesci? o è un motivo specifico?
grazie per avermi risposto il blog è (Maglie &Chincaglie )è un scalda collo io volevo fare una sciarpa ed il punto mi sembra spiegato bene pero sicuramente sbaglio qualcosa perché
nella foto è traforato invece a me viene compatto spero di essermi spiegata bene ti ringrazio sei stata gentilissima.Auguri per la nostra festa.
Ciao Maca, ho dato un’occhiata al sito. se non hai troppa fretta questo weekend provo a fare un campioncino del punto e vedo cosa salta fuori e poi ti faccio sapere!
ok Micicuta,sei gentilissima ti ringrazio tantissimo ,io ci ho provato di nuovo ma il risultato è sempre l’ho stesso sicuramente non ho capito qualche passaggio.ciao
Evviva la spiegazione della nocciolina!! La mia esperienza è stata disastrosa..una delle poche cose che prova e riprova veniva sempre diversa ma sempre una schifezza!
Io non mi ci sono mai messa d’impegno, ma vedo delle cosine carine e prima o poi dovrò imparare, per cui se c’é il tutorial… meglio!
Beh, a Torino nevica, perciò le lane calde hanno ben ragione di rimanere ancora in giro
Bè in effetti quando ho scritto il post c’era un sole esagerato, il giorno dopo già nevicava.
Mi sono sentita un po’ gufo…
Cmq io ne ho approfittato per finire i guantini senza dita, perchè sento di avere ancora tempo per metterli…