Questa settimana la scelta dei soggetti per i miei post è stata semplice e obbligata. Non potevo infatti non dedicare spazio al mio nuovo e fiammante cardigan…lo Shalom Cardigan.
Come diceva giustamente Mici tempo fa, si arriva ad un punto dove le sciarpe, le berrette e i guanti non bastano più e in cuor tuo sai che puoi fare il salto, ossia sferruzzare un maglioncino. Non hai neanche esitazioni, solo la voglia di creare tante cose carine da indossare che coprano un po’ più dello spazio di un gilet.
Il mio progetto aveva già un nome, perché già da tempo lo tenevo sott’occhio. Lo Shalom Cardigan meritava però una lana adatta che lo esaltasse ed individuarla stava diventando arduo. Come tutte le cose ben riuscite, però, il destino ci ha fatti incontrare allo spaccio della Sesia durante un tour di shopping lanifero… è stato amore a prima vista!
Un po’ di lavoro ed é fatta! Lo Shalom è completato! Soddisfaziooooone immensa! Spero che il risultato piaccia anche a voi!
Infine, la settimana si concluderà come di consueto, con il fortunatissimo appuntamento con Micicuta, la quale, con elegante maestria, ci spiegherà il rovescio lavorato con metodo english.
Ciao, è la prima volta che scrivo. Complimenti x il sito, è fantastico, ci sono tanti video esplicativi utilissimi x me che sono alle prime armi.
Mi piacerebbe fare un cardigan così bello, ma questa lavorazione forse necessita di ferri circolari che io non ho…
Mi sai indicare una buona marca? So che non sono tutti uguali. Nei negozi trovo solo la marca Pony che non mi piace xchè ha il filo di congiunzione molto morbido e si attorciglia tutto. Lavorare così mi sembra un’impresa…
Ciao! Grazie per i complimenti!
Io e Lotusim usiamo i Knit-pro che però per quello che so io non sono venduti nei classici negozi. Ti mando una mail con dei link di negozi online dove li puoi trovare.
Ciao Reby,
innanzi tutto grazie mille per i complimenti!
A parte i knit pro, ho visto che esistono anche quelli della Cucirini che probabilmente saranno anche più semplici da trovare nei negozi.
Anche in questo caso si tratta di un kit con diverse punte e alcuni cavi di diverse lunghezze.