Gli articoli di questa settimana vogliono essere uno stimolo a osare qualcosa di più. Un invito a non limitarsi al rassicurante tepore di sciarpe e guanti per provare qualcosa di nuovo e apparentemente terrifico (paura eh? O_o’ ).
Il progetto che vi proponiamo è infatti un cardigan molto accattivante ma estremamente semplice e veloce da realizzare, il Rosamund’s Cardigan pubblicato sul numero autunnale di Interweave Knits. Lo schema, incentrato su trecce, aumenti e diminuzioni, è di livello intermedio e costituisce un ottimo trampolino per passare da sciarpe, guanti e berretti a lavorazioni più impegnative, avventurandosi nel mondo dei maglioni.
In correlazone a questo progetto, troviamo poi la recensione di un tweed prodotto dal Gruppo Grignasco, che sposa la qualità che contraddistingue lo storico marchio piemontese con un interessante rapporto peso-metratura. La Madil Loden si è dimostrata anche molto resistente al pilling, il che la rende una lana molto adatta per maglie e maglioni. Insomma, una lana da tenere assolutamente presente per lavorazioni sia semplici che avanzate.
Infine, col video di questa settimana completeremo il primo ciclo di tutorial, volto a fornire le competenze base per poter portare a termine i primi semplici lavori. Un avvio, diritto e rovescio continental e una chiusura, tecnica su cui si incentrerà questo tutorial, sono tutto ciò che serve per realizzare non solo dishclothes e sciarpe ma anche copertine e colli.
Salve, vi ho scoperto da poco. State facendo un ottimo lavoro, ci voleva qualcosa del genere in Italia. Molto bello il cardigan ed anche il filato. Ho provato a comprare il numero di Interweave knitting per potermici cimentare, ma da loro il numero è esaurito. Suggerimenti di dove posso recuperarlo (es altri siti dove comprare la rivista) ?
Ancora buon lavoro. Silvia
Ciao Silvia! Innanzitutto grazie per i tuoi complimenti ^_^
Per quanto riguarda la rivista, io l’avevo acquistata da Laine et Tricot, ma ho appena verificato che anche Gwenola ha esaurito il numero autunnale. Per il momento non so di altri punti vendita in Europa, ma prova a fare una ricerca e se scopro qualcosa ti scrivo!
Comunque dopo un certo periodo di tempo IK mette a disposizione i pettern sia su Ravelry sia sul loro sito per i download singoli.
A presto!
Cia ragazze! Vi ho scoperte oggi grazie al blog di Beads and Tricks (ed a mia volta vi farò prestissimo pubblicità sul mio blog anche se non é certo seguito come quello di Alessia) e vi ho già lette tutte! Non sono una sferruzzatrice esperta ma domani finirò gli esami all’università (incrociando le dita) ed una tra le priorità sarà di certo tenere i ferri in mano molto, molto, molto più tempo di quanto io sia riuscita a fare fino ad ora..quindi credo che vi tempesterò!
Ovviamente vi faccio anche io i complimenti per questo progetto..ci voleva proprio ed il vostro modo di proporvi lo trovo semplice ed accattivante!
Allora a presto!
Ciao Manu e benvenuta! In bocca al lupo per l’esame di domani!!! Ho visto che sei stata a Cascina Caremma, anche a me è piaciuta un sacco, ma nonho ancora provato l’idromassaggio…. dovrò tornare presto!
Grazie per i complimenti. Aspetto le tue tempestate
A presto!
Ciao Manu! Sono felice che il sito ti piaccia!
Ti aspettiamo!